Perché gli artisti dovrebbero vendere parte dei loro proventi da royalty agli investitori?
ANote Music
Giugno 19, 2020
6 minuti

Quando un artista ha bisogno di fare un investimento sostanzioso per intraprendere la fase successiva della sua carriera - dal tuffo in studio per registrare un nuovo album e lanciare attività di marketing, al sostegno di un prodigio o a un investimento personale - ha solo poche opzioni per raccogliere fondi. La buona notizia è che la piattaforma ANote Music è una di queste.
La maggior parte degli artisti non può semplicemente entrare in una banca e chiedere un prestito. Le banche non sempre comprendono appieno il funzionamento del songwriting, dell'industria musicale e del business dei royalties . Quando i prestiti bancari convenzionali non sono un'opzione per gli artisti che cercano di fare un investimento sostanziale per intraprendere la fase successiva della loro carriera, la realtà è che molti artisti sono costantemente a corto di denaro per acquistare nuove attrezzature o software, finanziare tournée, girare video musicali o impegnarsi in progetti che farebbero progredire la loro carriera.

La maggior parte delle persone non è consapevole dell'importanza dei finanziamenti nello sviluppo di un artista o di un progetto musicale. La maggior parte delle grandi case discografiche dispone di interi dipartimenti Artist and Repertoire (A&R) per trovare e sostenere i giovani talenti, poiché ciò richiede enormi quantità di tempo e investimenti finanziari. Si va dalla registrazione del brano in studio alla sua commercializzazione nelle radio e nei concerti.
Sulla piattaforma ANote Music , gli artisti e gli editori vendono una parte dei loro diritti sui futuri flussi di royalties . Possono venderla per sempre o per un numero limitato di anni agli investitori. Nel caso di un periodo limitato, hanno il diritto di ricevere indietro i diritti dopo la scadenza del periodo di investimento. I venditori mantengono la maggior parte dei loro diritti su quelle canzoni, ma ora quota una parte del reddito generato con un investitore, ogni volta che le canzoni vengono suonate alla radio o trasmesse in streaming online e si guadagnano royalties musicali. La gestione creativa della quote rimane al 100% nelle mani del venditore, mentre gli investitori rimangono partner silenziosi, permettendo agli artisti di continuare a muoversi verso le direzioni artistiche che ritengono più opportune.
ANote Music dà accesso a un ampio bacino di investitori e, poiché attualmente c'è un forte interesse a ottenere un'esposizione monetaria nell'industria musicale, la nostra piattaforma offre una fonte di finanziamento altamente competitiva. Si tratta di un mercato solido in cui i musicisti possono capitalizzare il loro lavoro e gli investitori possono trovare un'attività un po' esotica che potrebbe comunque portare guadagni costanti e diversificare il loro portafoglio. Il nostro obiettivo è sostenere il mercato dei diritti musicali e favorirne la trasparenza e la liquidità, mentre il business della musica sta crescendo di nuovo, soprattutto grazie allo streaming. Sblocchiamo l'accesso a questa nuova forma di investimento, non correlata ai mercati finanziari tradizionali.

Monetizzando le loro attività basate sulle royalty, gli artisti possono ottenere fondi immediatamente, invece di aspettare di essere pagati nel corso degli anni. Questa liquidità finanziaria consentirà di finanziare continuamente nuovi progetti, tour dal vivo, nuovi album e l'indipendenza finanziaria. Anche l'uscita da un investimento dopo anni di rendimenti positivi può essere un'opzione, mentre il pagamento anticipato dei diritti d'autore può aprire più strade per il finanziamento personale, per investire di più, per l'acquisto di una casa e per il tempo libero. La vendita di una parte di un'opera d'arte musicale può anche indicare un rischio ridotto per gli artisti, per non parlare del fatto di far parte di una piattaforma che garantisce una vasta esposizione a un'ampia rete di fan della musica e di investitori.
Con ANote Music, gli artisti hanno l'incredibile opportunità di ricevere anticipi senza vincoli sulle future royalties. Il nostro obiettivo è quello di creare un ponte tra l'industria musicale e i mercati finanziari, favorendone la trasparenza e la liquidità.
Se siete titolari di diritti musicali e state cercando di esplorare nuove opportunità, non esitate a contattarci su info@anotemusic.com per scoprire cosa possiamo fare insieme. Ci sono nuove opportunità davanti a voi, cosa state aspettando?