L'anello di congiunzione tra il mondo della finanza e il mercato musicale.
ANote Music rende le royalties musicali accessibili a un pubblico più ampio, fungendo da ponte tra il mondo della finanza e quello della musica grazie a una piattaforma trasparente in cui investitori e titolari di diritti possono guadagnare insieme.
La nostra tecnologia di ultima generazione garantisce operazioni fluide, con tracciabilità e massima sicurezza. Collaboriamo con istituti finanziari regolamentati per custodire i fondi degli investitori in conti separati, proteggere ogni transazione e rispettare rigorosi standard normativi.
Con un impegno costante verso semplicità e affidabilità, offriamo un modo innovativo e sicuro per investire nella musica.
Innovatori che ridefiniscono il modo di investire in musica.
Marzio Schena è cofondatore e amministratore delegato (CEO) di ANote Music. Riconosciuto come pioniere nell’integrazione dei mercati finanziari con l’industria musicale, Marzio è un imprenditore e leader pluripremiato, nominato nella top 100 degli imprenditori da seguire su Forbes Under30 Italia nel 2022. Prima di fondare ANote Music, Marzio si è occupato della gestione di fondi di investimento in Lussemburgo. Nel suo percorso accademico, ha conseguito un Master in Finanza presso l’Università Bocconi di Milano e ha preso parte a programmi di scambio presso corsi di MBA della UCLA (USA) e INCAE (Costa Rica). Marzio ha alle spalle anche 5 anni di esperienza nel settore degli eventi a Milano ed è stato membro di Global Shapers, una community di imprenditori formata dal World Economic Forum per guidare dialogo, azione e cambiamento.
Matteo è cofondatore e direttore operativo (COO) di ANote Music. Prima di questo ruolo, ha lavorato a Lussemburgo come consulente informatico in Ernst & Young, specializzandosi in Business Process Modeling. Ha inoltre ricoperto incarichi presso la Camera di Commercio Italo-Americana del Texas (IACC Texas) a Houston e in SES Satellites, il principale operatore satellitare mondiale con sede in Lussemburgo. Sul fronte accademico, Matteo ha conseguito un Master in International Management alla IE Business School di Madrid e una laurea in Gestione Aziendale e Mercati Finanziari all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Ha infine frequentato un corso di Finanza e Investimenti Sostenibili all’Università di Harvard.
Grégoire Mathonet è cofondatore e direttore tecnologico (CTO) di ANote Music. Ha avviato la sua carriera nel 2016 presso Envict, una startup con sede in Belgio che fornisce soluzioni per l’archiviazione e lo scambio di dati personali. Si è poi trasferito in Lussemburgo per assumere il ruolo di Engineering Lead presso LuxTrust, l’istituzione lussemburghese di proprietà dello Stato per i servizi di sicurezza informatica dei mercati finanziari dove, oltre a ricoprire ruoli di gestione, ha approfondito la sua conoscenza in materia di framework innovativi e della metodologia DevOps. Nel corso degli anni, Grégoire ha affinato le sue competenze in ambito finanziario lavorando per Crédit Suisse Luxembourg, nel dipartimento di digitalizzazione, al fine di migliorare le prestazioni della banca tramite un coordinamento informatico più efficiente. Nel suo percorso accademico, Grégoire ha conseguito un Master in Informatica presso l’Università di Liege (Belgio).
Bartlomiej Tworek
Membro del consiglio di amministrazione
Stefano Traniello
Membro del consiglio di amministrazione
George Howard
Senior advisor
Carlo Antonelli
Senior advisor
Mathew Knowles
Senior advisor
Daniele Alberti
Strategy advisor
Guido Dall'oglio
Music advisor
Thierry Thebault
Consulente senior
Irene Ciuci
Responsabile del marketing digitale
Geoffrey Hamerlinck
Responsabile della community
Nicola Meloni
Responsabile dei cataloghi e royalties
Virginia La Torre
Responsabile del prodotto
Luigi Felaco
Sviluppatore full-stack e analista operativo
Joris Hotton
Sviluppatore UI/API
Henri Sycip
Sviluppatore UI/API
Mariya Sheredega
Designer di prodotto
Ginna Lozano
Responsabile del supporto clienti
Joe Sapienza
Consulente fiscale