Spotify, raccolta fondi per artisti, ANote Music: un grande applauso e la nostra posizione
ANote Music
Maggio 7, 2020
4 minuti

Quale modo migliore di iniziare questo post se non facendo un grande applauso ai nostri colleghi dell'industria musicale di Spotify? Nel bel mezzo di questa pandemia di COVID-19, Spotify è intervenuta rapidamente in aiuto di molti attori della scena musicale istituendo il progetto COVID-19 Music Relief. Spotify consente ora di effettuare donazioni alle organizzazioni che aiutano i più bisognosi e si impegna ad equiparare dollaro per dollaro tutte le donazioni effettuate, fino a un totale collettivo di 10 milioni di dollari. Nel tentativo di aiutare, Spotify ha anche introdotto una nuova funzione nella sua app.
Tutti conosciamo il famoso titolo "Artist Pick" di Spotify, che consente agli artisti di scegliere e inserire un brano, un album o una playlist nella parte superiore delle loro pagine. L'azienda svedese ha ora dato un forte impulso a questa iniziativa, lanciando questo mese l'"Artist Fundraising Pick" che darà la possibilità agli artisti di ricevere "mance" e donazioni dirette dai fan per loro stessi o per un ente di beneficenza scelto.
Durante la pandemia di coronavirus che ha messo in pausa tournée e concerti dal vivo, Spotify ha spiegato che questa "prima versione" darà la possibilità agli artisti gravemente colpiti di continuare le loro creazioni artistiche durante il blocco, raccogliendo fondi da una rete mondiale di fan.
"Sin dall'inizio della pandemia COVID-19, Spotify ha coinvolto i nostri partner in tutto il settore per discutere su come sostenere gli artisti e la comunità creativa che sono stati profondamente colpiti dagli effetti del virus devastante. Sebbene lo streaming continui a svolgere un ruolo fondamentale nel mettere in contatto i creatori con i loro fan, numerose altre fonti di guadagno sono state interrotte o bloccate del tutto da questa crisi."

Per facilitare il processo, Spotify ha stretto una partnership con Cash App, GoFundMe e PayPal.me. Ma gli artisti non devono necessariamente utilizzare la loro raccolta fondi per se stessi. Possono anche collegare i loro fan a una qualsiasi delle organizzazioni che fanno parte del progetto COVID-19 Music Relief.
Speriamo di poter contribuire anche noi in futuro alla realizzazione di questo progetto. Nel frattempo, siamo entusiasti di assistere all'espansione delle iniziative di finanziamento diretto nell'industria musicale! La necessità di questo tipo di iniziative dura da tempo e sta venendo a galla ora più che mai, per sostenere gli artisti e la comunità creativa che sono stati profondamente colpiti dagli effetti di questo virus devastante.
Ma se vi dicessimo che ci sono altri modi per aiutare gli artisti e i creativi che si trovano in difficoltà, e farlo in un modo in cui entrambe le parti possono trarre beneficio? Sebbene la beneficenza sia una cosa straordinaria, non sono solo gli artisti e i creativi ad essere stati colpiti. Molti fan della musica o alcuni tipi di investitori e le loro famiglie sono stati pesantemente colpiti da questi blocchi mondiali. Quindi, se da un lato volete donare fondi ai vostri artisti preferiti, dall'altro perché non farne un investimento di cui potete beneficiare anche voi stessi?
ANote Music contribuisce a mettere in contatto gli artisti con i fan, in modo che gli artisti possano sfruttare direttamente il sostegno dei loro fan, ma ANCHE, mentre i fan stessi possono guadagnare denaro.
Attraverso la piattaforma ANote Music , i fan possono ora ottenere un'esposizione diretta ai ricavi della musica e guadagnare le royalties che vengono continuamente generate dai loro artisti preferiti. In cambio, gli artisti ricevono denaro in anticipo per sviluppare nuovi progetti musicali e per lottare contro le pandemie, la tranquillità, gli slanci d'ispirazione e l'espressionismo artistico. Stiamo creando una situazione collaterale win-win, di cui beneficia sia l'industria musicale che voi personalmente potete guadagnare nel tempo.
Detto questo, ANote Music sostiene e promuove tutte le azioni volte a sostenere e far crescere l'industria musicale. Il superamento di questi tempi duri sarà possibile grazie all'unione, alla responsabilità e all'attenzione, e presto saremo felici di alzarci e goderci di nuovo i concerti e i festival dei nostri artisti preferiti.
