IRMA Records espande gli orizzonti delle licenze di sincronizzazione all'universo Web3 grazie all'integrazione con Dequency

ANote Music

Settembre 16, 2022

2 minuti

L'ambiente Web3 continua a presentare nuove opportunità per i proprietari di cataloghi musicali di monetizzare i loro beni, e oggi è il momento di alcune grandi notizie per coloro che possiedono quote del IRMA Records Publishing Catalogueche è disponibile per la negoziazione su ANote Music.

All'inizio di settembre, IRMA Records ha reso disponibile una selezione di brani del suo catalogo musicale per la concessione di licenze di sincronizzazione su Dequency, la prima piattaforma di licenze di sincronizzazione al mondo alimentata da blockchain.

Grazie a questa partnership, i produttori di media Web3 che desiderano acquistare i diritti per l'utilizzo di musica nei loro progetti potranno ottenere le licenze per i brani disponibili dal catalogo IRMA Records, il che si traduce in maggiori possibilità per il catalogo IRMA di generare royalties dalle licenze di sincronizzazione. In seguito e in base all'"Ordine di quotazione", gli investitori sulla piattaforma ANote Music hanno diritto a ricevere una quota delle royalties di sincronizzazione - quindi, riceveranno anche una parte di tutte le commissioni di licenza raccolte attraverso Dequency.

Siamo lieti di osservare che il primo catalogo mai quotato sulla piattaforma ANote Music collabora con un altro attore dell'industria musicale all'interno dell'ecosistema Algorand , e siamo ansiosi di vedere quali saranno le nuove opportunità che avranno un impatto positivo sulle prestazioni del catalogo in futuro.

Volete saperne di più su questo catalogo musicale? Visitate la piattaforma ANote Music , Crea un account o effettuate log in e scoprite tutti i dettagli finanziari e gli approfondimenti relativi a tutti gli asset citati. Cliccate qui per visitare la piattaforma.

Stay tuned!