EL Éditions esercita il buyback per riacquistare tutte le quote del suo catalogo su ANote Music
ANote Music
Giugno 12, 2025
3 minuti

È tempo di novità per gli investitori nel EL Éditions Publishing Catalogue (ID008), originariamente quotato sul marketplace ANote Music il 15 giugno 2021 e comprendente le royalties editoriali di una selezione di oltre 240 composizioni di autori e compositori francesi come Boulevard Des Airs e Vianney.
EL Éditions Sàrl (il detentore originario dei diritti) ha esercitato la clausola di riacquisto per rientrare nella piena proprietà delle sue future royalties , riacquistando a premio tutte le quote del catalogo detenute dagli investitori su ANote Music . Si tratta del primo riacquisto in assoluto dal lancio del nostro marketplace nel luglio 2020.
Come verrà eseguito il riacquisto?
A partire da oggi la negoziazione del EL Éditions Publishing Catalogue sarà interrotta e tutti gli ordini di acquisto e vendita in sospeso per questo catalogo saranno annullati.
Domani, 13 giugno 2025, tutti gli investitori che detengono quote di questo catalogo nel loro portafoglio riceveranno un pagamento unico una tantum di 4,11 euro per ogni quota direttamente in portafoglio - che rappresenta un premio del 49,5% rispetto al prezzo medio ponderato per il volume (VWAP) degli ultimi 30 giorni di negoziazione - sotto forma di un'unica Distribuzione di royalties (soggetta alle commissioni di distribuzione standard di ANote Music ).
Questo pagamento una tantum rappresenta il compenso pagato dai detentori dei diritti agli investitori per riottenere la piena proprietà e riflette l'attuale vita residua e la valutazione del catalogo.
Una volta completato il processo, la proprietà della quote sarà automaticamente trasferita all'offerente e non apparirà più sulla piattaforma. Il catalogo rimarrà accessibile sulla piattaforma come riferimento, ma non sarà più negoziabile o inserito in alcun portafoglio.
Perché il buyback è importante nella missione di ANote Music ?
La clausola di riacquisto è una componente chiave della missione di ANote Music, concepita per preservare gli interessi sia dei titolari dei diritti musicali sia degli investitori.
Nelle transazioni tradizionali dei cataloghi musicali, i titolari dei diritti vendono definitivamente le loro royalties senza la possibilità di rientrarne in possesso in futuro, spesso a prezzi stabiliti unilateralmente dagli acquirenti. Al contrario, la nostra missione è quella di migliorare la libertà creativa e finanziaria dei titolari dei diritti musicali, dando loro la possibilità di riacquistare la piena proprietà delle loro royalties in una fase successiva, se ciò è nel loro interesse per perseguire nuove opportunità creative o contrattuali.
Allo stesso tempo, gli interessi degli investitori sono ugualmente protetti: qualsiasi riacquisto deve riflettere la vita residua del catalogo e il suo valore equo sul nostro mercato, assicurando che gli investitori ricevano un compenso equo quando viene eseguita la clausola di riacquisto.
Consolidando questo equilibrio, ANote Music realizza la sua missione di offrire ai detentori dei diritti una liquidità immediata e flessibile senza compromettere i potenziali rendimenti o la certezza contrattuale per gli investitori in ciascun catalogo.