Le royalties musicali sono pagamenti effettuati ai titolari dei diritti ogni volta che un brano viene riprodotto, trasmesso o utilizzato commercialmente.
Ogni volta che ascolti una canzone - su Spotify, in un negozio, in TV o durante un concerto dal vivo - qualcuno paga per il diritto di utilizzare quella musica. Tali pagamenti vengono raccolti e distribuiti da organismi specializzati sotto forma di royalties alle persone che detengono i diritti sul brano: artisti, autori, produttori, etichette o editori.
Quando acquisti quote di un catalogo su ANote Music, hai diritto a ricevere una parte delle royalties generate in futuro dalle canzoni incluse in quel catalogo, in proporzione al numero di quote che possiedi.
Questo processo è definito pagamento delle royalties e avviene di solito su base mensile, trimestrale o semestrale, a seconda del catalogo.
Disclaimer
1. Il “rendimento storico medio superiore al 10%” si riferisce all’IRR lordo medio dell’11,77% ottenuto dagli investitori sulla piattaforma ANote Music dal 31 agosto 2020 al 31 marzo 2025. Questo dato è basato su una media ponderata di tutti i cataloghi, include sia i proventi delle royalties che la performance dei prezzi e presuppone il reinvestimento completo delle royalties in tutti i cataloghi disponibili al momento di ogni distribuzione. I rendimenti sono calcolati al lordo delle commissioni di distribuzione delle royalties. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Questi rendimenti sono storici, non garantiti e potrebbero non essere rappresentativi dell’attività futura della piattaforma. Tutti i dati si basano su un’analisi interna e sono forniti esclusivamente a scopo informativo.
2. Il Benchmark 40/60 rappresenta un portafoglio bilanciato tradizionale composto per il 60% da un indice azionario globale denominato in euro e per il 40% da obbligazioni investment-grade denominate in euro. È utilizzato come riferimento comparativo per valutare il profilo rischio-rendimento degli investimenti in royalties musicali. È calcolato sulla base di dati mensili di rendimento totale, ponderati per il 60% nell’indice MSCI World Net EUR e per il 40% dall'indice obbligazionario Euro Aggregate Bond (rappresentato da un ETF). Il portafoglio viene ribilanciato mensilmente e si presume il reinvestimento di tutti i dividendi e pagamenti d’interesse.
Disclaimer: i benchmark sono forniti unicamente a scopo illustrativo. Non sono investibili e non riflettono i risultati effettivi degli investimenti. Le performance passate non sono indicative di quelle future. Gli indici non sono gestiti e non considerano commissioni, costi di negoziazione o frizioni di mercato.
3. Rendimenti: i dati si basano sul rendimento (dividendi, interessi o pagamenti di royalties) degli ultimi 12 mesi, diviso per il valore medio degli asset. Il rendimento ANote Music rappresenta il rendimento da royalties ricevuto dagli investitori nei dodici mesi precedenti (TTM). Gli altri rendimenti derivano da dati di ETF pubblicamente disponibili o da pubblicazioni delle banche centrali. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Fonti: Obbligazioni ad alto rendimento UE: iShares € High Yield Corp Bond UCITS ETF; Immobiliare (UE): Schroder European Real Estate Investment Trust; € Corporate Bonds: iShares Core € Corp Bond UCITS ETF EUR (IEAC); Azioni europee: Euro Stoxx600; Obbligazioni governative in euro: iShares € Govt Bond 7-10yr UCITS ETF; Liquidità: Tasso di deposito della BCE; Azioni mondiali: MSCI World.
ANote Music è un mercato per l’acquisto e la vendita di diritti su royalties e/o diritti di proprietà intellettuale e, in quanto tale, non costituisce attività del settore finanziario in Lussemburgo; di conseguenza, ANote Music non è soggetta all’autorità di regolamentazione del settore finanziario del Lussemburgo (CSSF). I diritti su royalties rappresentano il diritto contrattuale di percepire futuri proventi di royalties musicali generati da vari diritti di proprietà intellettuale/copyright. Né le royalties musicali né i diritti su royalties costituiscono “strumenti finanziari” ai sensi della MiFID (Direttiva 2014/65/UE del 15 maggio 2014) e della LFS (Legge sui servizi finanziari del 5 aprile 1993 e successive modifiche) che ne recepisce i contenuti in Lussemburgo. Nessuna delle quotazioni, delle informazioni, delle notizie e delle ricerche accessibili sul sito web e sul mercato o condivise attraverso altri canali di comunicazione da ANote Music o dalle sue Affiliate costituisce consulenza, raccomandazione o sollecitazione a chiunque, in qualsiasi giurisdizione, ad acquistare, vendere o investire in qualsiasi asset, diritti su royalties o diritti di proprietà intellettuale. Qualsiasi decisione presa da una persona di partecipare alle attività del mercato ANote Music deve essere presa sulla base del fatto che tale attività è conforme a qualsiasi legge e regolamento locale applicabile a cui l'utente è soggetto. L'utente non deve accedere al marketplace ANote Music se tale attività non è conforme alle leggi e ai regolamenti locali applicabili a cui l'utente è soggetto. Tieni sempre presente che l'acquisto di diritti su royalties e/o diritti di proprietà intellettuale comporta un rischio e che potresti perdere il capitale investito. Il valore dei tuoi diritti su royalties o diritti di proprietà intellettuale fluttuerà nel tempo e potresti guadagnare o perdere denaro. Le performance passate non sono una garanzia di rendimenti futuri, né sono necessariamente indicative di performance future. La presente clausola di esclusione della responsabilità non può evidenziare tutti i rischi e gli altri aspetti significativi della gestione di diritti su royalties e diritti di proprietà intellettuale. L'utente deve accertarsi di aver compreso appieno le condizioni applicabili a tali attività, i nostri servizi e le potenziali esposizioni al rischio. Le immagini e le foto presenti sul sito web e sul marketplace ANote Music sono puramente illustrative e possono contenere dati non più aggiornati o validi. Si prega di fare sempre riferimento all'attuale prezzo e valutazione dei diritti su royalties o dei diritti di proprietà intellettuale, a seconda dei casi, nella sezione pertinente del marketplace ANote Music .